dtfi.fr
Le relazioni
I luoghi
Divertirsi
La casa
Il cibo
Il lavoro
La natura
Le misurazioni
I testi
Le lezioni
LE GENRE DES NOMS
IL G
E
NERE DEI NOMI
*
Le 357 magnum (m)
La 357 magnum (f)
A
Pagina di un quiz con la lettera A
L'aide (f)
L'aiuto (m)
Avrei bisogno del (Mi servirebbe il) tuo aiuto.
L'aigle (m)
L'aquila (f)
L'aquila reale è il simbolo di forza e maestà in molte culture.
Une affaire (f)
Un affare (m) Non mi piace questo affare.
Les charcuteries (f)
Gli affettati (m)
Gli affettati sono serviti per primi.
La fresque (f)
L'affresco (m)
L'affresco della Cappella Sistina è uno dei capolavori di Michelangelo.
L'ajout (m)
L'aggiunta (f)
L'aggiunta di peperoncini in questa ricetta è facoltativa.
Un abricot (m)
Un'albicocca (f)
Ho preparato tre chili di confettura di albicocche mature.
Une alarme (f)
Un allarme (m)
Il mio allarme mi ha svegliato.
Une pièce jointe (f), une annexe (f)
Un allegato (m)
Le taux fiscal (m)
L'aliquota fiscale (f)
Un hamac (m)
Un'amaca (f)
D'estate mi piace leggere sull'amaca sotto gli alberi del giardino.
Un aller (m)
Un'andata (f)
Vorrei un biglietto di sola andata
La commissure (f) des lèvres
Gli angoli (m) della bocca
Une anecdote (f)
Un aneddoto (m)
Ti racconto un aneddoto divertente che mi è capitato ieri al mercato.
Une année (f)
Un anno (m)
Ho settant'anni.
Une annonce (publicitaire) (f)
Un annuncio (pubblicitario) (m)
Ho pubblicato un annuncio per vendere la nostra casa.
Un are (m)
Un'ara (f)
Unità di misura (100 metri quadrati).
Une archive (f)
Un archivio (m)
Ho trovato documenti interessanti nell'archivio storico del comune.
Un anchois (m)
Un'alice (f) - Un'acciuga (f)
Ho comprato una scatola di alici piccanti.
Une apostrophe (f)
Un apostrofo (m)
In italiano l'apostrofo si usa nelle elisioni come "l'amico" o "un'idea".
Une satisfaction (f)
Un appagamento (m)
Dopo aver finito il lavoro, ho provato un grande appagamento.
Une parcelle (f)
Un appezzamento (m)
Mio nonno coltiva pomodori in un piccolo appezzamento dietro casa.
La planque (f) pour surveiller
L'appostamento (m) per sorvegliare
Une approche (f)
Un approccio (m)
Fulcieri probabilmente apprezza molto il tuo approccio.
La plage (f)
L'arenile (m)
Ci siamo rilassati sull’arenile ascoltando il suono delle onde.
Une digue (f)
Un argine (m)
L’acqua del fiume ha superato l’argine, causando l’allagamento.
Une armoire (f)
Un armadio (m)
Questo armadio è riservato ai miei vestiti.
L'air (m)
L'aria (f)
L'aria è un po' fresca stamattina.
Un hareng (m)
Un'aringa (f)
L'aringa affumicata è un ingrediente tipico della cucina nordica.
Une arrestation (f)
Un arresto (m)
L'arresto del ladro è avvenuto dopo un lungo inseguimento.
L'arrivée (f)
L'arrivo (m)
L’arrivo dei turisti è previsto per oggi.
L'art (m)
L'arte (f)
Mi piace molto l’arte moderna.
La griffe (f)
L'artiglio (m)
Il gatto mi ha ferito con il suo artiglio.
La serviette (f)
L'asciugamano (m)
Dopo la doccia, ho preso un asciugamano caldo.
L'hypothermie (f)
L'assideramento (m)
Il rischio di assideramento in montagna d'inverno è sempre alto.
L'attaque (f)
L'attacco (m)
L’attacco del nemico è stato molto violento
L'université (f) - La faculté (f)
L'ateneo (m)
L’ateneo di Firenze è molto famoso.
Un audioguide (m)
Un'audioguida (f)
Abbiamo ascoltato l’audioguida durante la visita al museo.
Un garage (m)
Un'autorimessa (f)
Ha parcheggiato la macchina nell’autorimessa per proteggerla dal sole.
B
Pagina di un quiz con la lettera B
Une morue (f)
Un baccalà (m)
Il baccalà alla vicentina è uno dei piatti tipici del Veneto.
Un billet de banque (m)
Una banconota (f)
Ho trovato una banconota da cinquanta euro per terra.
La pelle (f)
Il badile (m)
Per il giardino, ho comprato un badile nuovo che è molto resistente.
La moustache (f)
Il baffo (m)
Mio zio si arriccia sempre il baffo quando è pensieroso.
La poutre (f)
Il baglio (m)
Il baglio della soffitta si è incrinato e dobbiamo sostituirlo prima che ceda.
Un chalet (m)
Una baita (f)
La baita in montagna offre un panorama spettacolare e un’atmosfera rilassante.
Le bobard (m)
La balla (f)
Non credere a quello che dice - è solo una balla per impressionarti.
Un stand (m) - Un étal (m)
Una bancarella (f) - Un banchetto (m)
Alla bancarella del mercato, ho trovato delle fragole freschissime.
Le quai (m)
La banchina (f)
Il treno è in arrivo al binario tre, allontanatevi dalla banchina.
Le bateau (m)
La barca (f)
La barca a vela scivolava silenziosa tra le onde del tramonto.
Une lueur (f)
Un barlume (m)
C'è ancora un barlume di speranza che arrivi in tempo.
La malle (f)
Il baule (m)
Nel sottoscala c’è un baule antico pieno di vecchi ricordi.
La basse (f).
Il basso (m).
Il basso della band ha un suono profondo e avvolgente.
La canne (f)
Il bastone (m)
L’anziano camminava con un bastone di legno intagliato.
Une bactérie (f)
Un batterio (m)
È importante lavarsi le mani per eliminare i batteri.
La plinthe, les plinthes (f)
Il battiscopa, i battiscopa (m), il plinto (m)
La Belgique (f)
Il Belgio (m)
Il Belgio è famoso per la sua birra, il cioccolato e le belle città.
La bergamote (f)
Il bergamotto (m)
L'olio di bergamotto dà al tè Earl Grey il suo aroma caratteristico.
La cible (f)
Il bersaglio (m)
Durante la session di tiro, ha colpito il bersaglio con grande precisione.
Le bouleau (m)
La betulla (f)
La corteccia bianca della betulla si stacca a strisce sottili.
La bosse (f)
Il bernoccolo (m)
Dopo la botta ha un bernoccolo grande come un uovo.
Le vélo (m) - La bicyclette (f)
La bicicletta (f)
Vado al lavoro in bicicletta per mantenermi in forma.
La carte de visite (f)
Il biglietto da visita (m)
Il suo biglietto da visita è stampato su carta riciclata.
La voie de chemin de fer (f)
Il binario (m)
Il treno arriva sul binario 3, fermandosi silenziosamente.
Les jumelles (f)
Il binocolo (m)
Guardando con il binocolo, abbiamo potuto distinguere le uova di una coppia di cigni.
La balise routière, la quille (f)
Il birillo (m)
Ha fatto strike abbattendo tutti i birilli con una palla sola.
Le bifteck (m) - Le steak (m)
La bistecca (f)
Per cena, preferisco una bistecca alla griglia con un contorno di verdure.
La bouilloire (f)
Il bollitore (m)
Il bollitore elettrico si spegne automaticamente quando l’acqua raggiunge l’ebollizione.
Le sac (m)
La borsa (f)
Ho dimenticato la borsa in macchina con tutti i documenti dentro.
Un tonneau (m)
Una botte (f)
Il vino invecchia nelle botti di rovere per almeno tre anni.
La billetterie (f)
Il botteghino (m), la biglietteria (f)
I biglietti per il concerto si comprano al botteghino del teatro.
Le brouillon (m)
La bozza (f)
Ho scritto la bozza del mio saggio e ora devo rivederla attentamente.
Le broc (m)
La brocca (f)
La brocca di ceramica blu contiene l'acqua fresca del pozzo.
La chenille (f)
Il bruco (m)
Il bruco verde si muoveva lentamente sulla foglia prima di trasformarsi in farfalla.
Le trou (m)
Il buco (m), la buca strada (f)
La pioggia intensa ha causato una buca nel terreno in giardino.
Le mensonge (m)
La bugia (f) - La menzogna (f)
Non credere alle bugie, cerca sempre la verità.
La bonne humeur (f)
Il buonumore (m)
Oggi sono di buonumore perché ho ricevuto una bella notizia.
La burqa (f)
Il burqa (m)
Il dibattito sul burqa tocca questioni di libertà religiosa e diritti delle donne.
Un bulletin de salaire (m) une feuille de paye (f)
Una busta paga (f)
Ogni mese controllo attentamente la busta paga per assicurarmi che tutti gli importi siano corretti.
Un sachet (de levure) (de sucre) (m)
Una bustina (di lievito) (di zucchero) (f)
Prendo una bustina di zucchero nel bar per il mio caffè.
C
Pagina di un quiz con la lettera C
La coupe (f)
Il calice (m)
Durante la cena, ho sorseggiato il vino nel calice di cristallo.
Le calme (m)
La calma (f)
È importante affrontare le difficoltà con calma e pazienza.
Le roseau (m)
La canna (f)
La boîte de vitesse (f)
Il cambio (m)
Il cambio della macchina è un po' rigido.
La cheminée (f)
Il camino (m)
La sera, ci piace accendere il camino e stare davanti al fuoco.
Une camionnette (f)
Un camioncino (m)
Il bambino gioca con il suo camioncino nella stanza.
Le chanvre (m)
La canapa (f)
Une canine (f)
Un canino (m)
Il canino è uno dei denti più appuntiti del sorriso.
Le canoë (m)
La canoa (f)
Durante le vacanze abbiamo fatto un giro in canoa sul lago.
La chanterelle (f), la girolle (f)
Il cantarello (m), Il gallinaccio (m), Il finferlo (m)
La capuche (f), la cagoule (f)
Il cappuccio (m)
Le bonbon (m)
La caramella (f)
La bambina ha ricevuto una caramella.
La prison (f)
Il carcere (m) La prigione (f)
Il criminale è stato trasferito in un carcere di massima sicurezza.
Le teint (m)
La carnagione (f)
La sua carnagione chiara risalta con i capelli scuri.
L'affaire (f)
Il caso (m)
La souche (f)
Il ceppo (m)
Il veterinario ha analizzato il ceppo del virus.
La charnière (f)
Il cardine (m)
La porta si apre facilmente grazie al cardine ben messo.
Une dépanneuse (f)
Un carro attrezzi (m)
Hanno chiamato il carro attrezzi per rimuovere l'auto in divieto di sosta.
Le fiacre (m)
La carrozza (f)
La vecchia carrozza trainata dai cavalli è una scena da fiaba.
Le papier (m)
La carta (f)
Ho scritto una lettera su un foglio di carta di alta qualità.
Le cartable (m) - Le dossier (m)
La cartella (f)
Ho messo i documenti importanti nella cartella di plastica.
La fromagerie (f)
Il caseificio (m)
Il caseificio produce formaggi freschi e stagionati.
Le coffrage (m)
La cassaforma (f)
La cassaforma in acciaio aiuta a formare le colonne di cemento.
Le coffre-fort (m)
La cassaforte (f)
Ho nascosto i gioielli nella cassaforte del mio ufficio.
Le centiare (m)
La centiara (f) - Il centiaro (m) (raro)
La centiara è un'unità di misura agraria equivalente a un centesimo di ettaro.
L'appel (m)
La chiamata (f)
Ho ricevuto una chiamata importante dal mio capo questa mattina.
La clarté (f)
Il chiarore (m)
Il chiarore dell'alba illuminava il cielo di rosa e arancio.
La césarienne (f)
Il cesareo (m)
La bambina è nata con un parto cesareo per motivi di sicurezza.
Le mal des transports (m)
La chinetosi (f)
Durante il viaggio in macchina, ho avuto un po’ di chinetosi e mi sono sentito male.
La nourriture (f)
Il cibo (m)
Il cibo italiano è molto famoso in tutto il mondo.
Le chiffre (m)
La cifra (f)
La cifra totale della bolletta è stata molto più alta del solito.
Le chocolat chaud (m)
La cioccolata (f)
Dopo cena, ho gustato una calda cioccolata con panna.
La ciboule, la ciboulette (f)
Il cipollotto (m)
Per la zuppa, ho tagliato alcuni cipollotti freschi.
Une centaine (f)
Un centinaio (m)
Abbiamo raccolto un centinaio di mele dall’albero.
La corbeille (f)
Il cestino (m)
Ho messo i rifiuti nel cestino vicino alla porta.
La chenille (f)
Il bruco (m), il cingolo (m)
Le chiffrement (m)
La cifratura (f)
Il messaggio era protetto da una cifratura molto complessa.
Le sommet (m) - La cime (f)
La cima (f)
La cima della montagna è coperta di neve.
Un oignon (m)
Una cipolla (f)
Per la ricetta, serve una cipolla grande e fresca.
Le périphérique (m)
La circonvallazione (f)
La circonvallazione evita il centro trafficato della città.
La tétine (f)
Il ciuccio (m)
Il bambino ha ancora il ciuccio per calmarsi.
La clarinette (f)
Il clarinetto (m)
Lui suona il clarinetto nella banda della scuola.
Le sablier (m)
La clessidra (f)
La clessidra misura il tempo che passa durante la cottura delle uova.
Le cloaque (m)
La cloaca (f)
La città ha un sistema di cloache per il deflusso delle acque reflue.
La couette (f)
Il codino (m)
La ragazza aveva i capelli raccolti in un elegante codino.
La pastèque (f)
Il cocomero (m) - L'anguria (f)
Durante l’estate, mi piace mangiare cocomero fresco e dolce.
Le collier (m)
La collana (f)
Ho comprato una bellissima collana con pendente di argento
La collection (f)
Il collezionismo (m)
Il suo hobby preferito è il collezionismo di monete rare.
La couleur (f)
Il colore (m)
Mi piace molto il colore azzurro del cielo di questa mattina.
La table de chevet (f)
Il comodino (m)
Ho messo la lampada e il libro sul comodino accanto al letto.
La commune (f)
Il comune (m)
La piazza principale è il cuore del comune di Firenze.
Le composteur (m)
La compostiera (f)
Ho installato una compostiera nel giardino per riciclare gli scarti organici.
Le comprimé (m)
La compressa (f)
Ho preso una compressa di aspirina per il mal di testa.
Le coquillage (m)
La conchiglia (f)
La spiaggia era piena di conchiglie di diverse forme e colori.
La frontière (f)
Il confine (m) - La frontiera (f)
La torre si trova proprio sul confine tra i due paesi.
La consultation (médicale) (f)
Il consulto (medico) (m)
Ho preso un appuntamento per un consulto con il medico specialista.
La soulte (f)
Il conguaglio (m)
Alla fine dell'anno, riceverò il conguaglio delle tasse pagate in più.
Un aveu (m)
Una confessione (f)
La contagion (f)
Il contagio (m)
Il virus si trasmette facilmente per contagio attraverso le goccioline di saliva.
Le couple (m)
La coppia (f)
La coppia si è sposata in una cerimonia molto emozionante.
La contre-attaque (f)
Il contrattacco (m)
Dopo aver subito un attacco, l'esercito ha deciso di mettere in atto un contrattacco.
La contrebande (f)
Il contrabbando (m)
La polizia ha smantellato un'importante rete di contrabbando di sigarette.
La contrebasse (f)
Il contrabbasso (m)
Il musicista suona il contrabbasso nella band jazz.
La housse de couette (f)
Il copripiumino (m) - Il copripiumone (m)
Ho comprato un nuovo copripiumino colorato per il letto.
Le cornet (à piston) (m) / Le combiné du téléphone (cm)
La cornetta (f)
Ho lasciato cadere la cornetta del telefono durante la telefonata.
La corniche (f)
Il cornicione (m)
La cour (f)
Il cortile (m)
I bambini giocano nel cortile della scuola durante la ricreazione.
L'arrière-cour (f)
Il cortiletto (m)
Nel cortiletto interno, ci sono alcune piante e un tavolo per le colazioni.
La crampe (f)
Il crampo (m)
Abbiamo camminato per tutto il campo di grano sotto il sole.
La choucroute (f)
Il crauto (m)
La zuppa di crauti è molto tipica della cucina tedesca.
Le buffet (m)
La credenza (f)
In soggiorno c’è una vecchia credenza in legno piena di porcellane.
La crête (f)
Il crinale (m)
La casa si trova sul crinale, con vista panoramica.
La cuillère (f)
Il cucchiaio (m)
Ti passo il cucchiaio per prendere la zuppa.
Le bonnet (m)
La cuffia (f)
Ho messo la cuffia per proteggere le orecchie dal freddo.
Le berceau (m)
La culla (f)
La bambina dorme tranquilla nella sua culla di vimini.
Le soin (m)
La cura (f)
Per guarire bene, bisogna seguire la cura prescritta dal medico.
Le boîtier (m)
La custodia (f)
Ho comprato una custodia protettiva per il mio telefono.
D
Pagina di un quiz con le lettere D e E
Le Danemark (m)
La Danimarca (f)
La Danimarca è un paese scandinavo noto per il suo design.
Une base de données (f)
Un database (m)
Ho aggiornato il database con le ultime informazioni.
Les données (f)
I dati (m)
L'analisi dei dati ha rivelato tendenze interessanti.
La dette (f)
Il debito (m)
Il debito pubblico è una sfida per molti paesi.
La dent (f)
Il dente (m)
Mi fa male il dente.
Le dentier (m)
La dentiera (f)
Mia nonna usa la dentiera.
La fourrière (f), la consigne (f)
Il deposito (m)
Le destin (m), la destinée (f)
Il destino (m)
Le déploiement (m)
La diffusione (f)
La diffusione di internet ha cambiato il mondo.
Un malheur (m)
Una disgrazia (f)
Purtroppo, è successa una disgrazia.
La diphtongue (f)
Il dittongo (m)
La parola "cuore" contiene un dittongo.
La fourrière (f)
Il deposito (m)
Quel mobile è nel deposito da anni.
La lessive (f)
Il detersivo
Ho usato il detersivo per pulire i vestiti.
La dictée (f)
Il dettato (m)
La maestra ha dettato un testo difficile durante il dettato.
Le régime (m)
La dieta (f)
Seguo una dieta equilibrata.
Le barrage (m)
La diga (f)
La dépollution (f)
Il disinquinamento (m)
Il disinquinamento è essenziale per un futuro sostenibile.
Le chômage (m)
La disoccupazione (f)
La disoccupazione è un problema sociale serio.
Le désespoir (m)
La disperazione (f)
La taquinerie (f)
Il dispetto (m)
Ha fatto un dispetto al suo vicino.
Le doigt (m) - Les doigts (m)
Il dito (m) - Le dita (f)
Ho le dita intorpidite dal freddo.
La douleur (f)
Il dolore (m)
Ho provato un forte dolore.
Le dimanche (m)
La domenica (f)
La domenica vado a trovare i miei genitori.
L'après-guerre (f)
Il dopoguerra (m)
Il dopoguerra portò molti cambiamenti sociali.
E
Pagina di un quiz con le lettere D e E
Un écho (m) - Les échos (m)
Un'eco (f) - Gli echi (m)
L'eco delle mie parole risuonava nella valle.
Le lierre (m)
L'edera (f)
L'edera rampicava sul muro della vecchia casa.
Un email (m) - Un courriel (m)
Un'email (f)
Ho ricevuto un'email importante stamattina.
Une énigme (f)
Un enigma (m)
La risposta all'enigma era più semplice di quanto pensassi.
Un héritage (m)
Un'eredità (f)
Ho ricevuto un'eredità da mio nonno.
L'erreur (f)
L'errore (m)
Ho fatto un errore di calcolo.
L'appât (m)
L'esca (f)
Ho messo l'esca all'amo per pescare.
L'âge (m)
L'età (f)
Qual è la tua età?
Une pelleteuse (f)
Un escavatore (m) - La scavatrice (f)
L'escavatore stava scavando le fondamenta dell'edificio.
L'armée (f)
L'esercito (m)
L'esercito protegge i confini del paese.
L'été (m)
L'estate (f)
L'estate è la mia stagione preferita.
F
Pagina di un quiz con la lettera F
Un visage (m)
Una faccia (f)
La fange (f)
Il fango (m)
Ho dovuto camminare nel fango con i moccassini nuovi.
Le papillon (m)
La farfalla (f)
La farfalla gira intorno alla luce.
Le collier de serrage (m)
La fascetta (f)
La fascetta stringitubo si è allentata e il tubo dell'acqua perde.
La table à langer (f)
Il fasciatoio (m)
È pericolosissimo lasciare il bambino sul fasciatoio, anche per un istante.
Le bandage (m)
La fasciatura (f)
Si vedeva che la fasciatura non era stata fatta da un infermiere.
La fascination (f)
Il fascino (m)
Quella donna ha un fascino irresistibile che conquista tutti.
Il favore (m)
La faveur (f)
Le bonheur (m)
La felicità (f)
Le sweat-shirt (m)
La felpa (f)
Con questo freddo, una felpa non basta - ci vuole almeno un cappotto.
L'arrêt (m)
La fermata (f)
Dov'è la fermata dell'autobus?
Le chemin de fer (m)
La ferrovia (f)
Per trent'anni abbiamo lasciato perdere la ferrovia per preferire la macchina. Oggi le cose sono cambiate.
Les aiguilles à tricoter (f)
I ferri da maglia (m)
Mia moglie lascia spesso un ferro da maglia nel letto o sul divano. È pericoloso sedersi a casa mia.
La puanteur (f)
Il fetore (m)
Non svuoti mai il cestino? Il fetore è insopportabile.
Une fiasque (f)
Un fiasco (m)
La figue (f)
Il fico (m)
La baguette (f)
Il filoncino (m)
Il pane ciabatta è stato inventato negli anni '80 per fare concorrenza al filoncino francese.
La fenêtre du train (f)
Il finestrino del treno (m)
Nei treni moderni, non è più possibile aprire il finestrino.
La fleur (f)
Il fiore (m)
Un élancement (m)
Una fitta (f)
Ho sentito una fitta al fianco mentre correvo e ho dovuto fermarmi.
La rivière (f)
Il fiume (m)
Vivo accanto a un fiume. D'estate ho molte zanzare.
L'accordéon (m)
La fisarmonica (f)
La fisarmonica non è uno strumento che si trova in un'orchestra sinfonica.
La flûte (f)
Il flauto (m)
Lui suona il flauto traverso.
La feuille de papier (f)
Il foglio di carta (m)
Comprami un pacchetto di mille fogli di carta per favore.
Un égout (m)
Una fogna (f)
Non mi è piaciuto rifare la condotta della fogna.
Les ciseaux (mp)
Le forbici (fp)
Dammi le forbici.
La fourche (f)
Il forcone (m)
Il contadino ha appoggiato il forcone contro il muro del fienile.
Le hasard (m)
La fortuna (f)
Le photomaton (m)
La fototessera (f) - La cabina per fototessere (f)
L'éboulement (m)
La frana (f)
Per fortuna, la frana non ha distrutto nessuna casa abitata.
Le déchiquetage (m)
La frastagliatura (f) - Il frastagliamento (m)
Le clignotant (m)
La freccia (f)
Girare senza mettere la freccia può essere imprudente e anche pericoloso.
L'embrayage (m)
La frizione (f)
È una vecchia macchina. La frizione e il cambio fanno molto rumore.
Le front (m)
La fronte (f)
Ho la fronte calda, ho la febbre.
Le fouet (m)
La frusta (f)
Per preparare la maionnese mi serve la frusta.
Le coup de fouet (m)
La frustata (f)
Il fantino ha dato una frustata al cavallo per farlo accelerare.
Les fruits (m)
La frutta (f)
Per colpa di questa estate piovosa, la frutta è costosa questo anno.
Les fruits secs (m)
La frutta secca (f)
La débandade (f)
Il fuggifuggi (m) - Lo sbandamento (m)
Quando è scoppiato l'incendio, c'è stato un fuggifuggi generale dal teatro.
Une bande dessinée (f)
Un fumetto (m)
Ho comprato l'ultimo fumetto di "Astérix".
G
Pagina di un quiz con le lettere GH
La mouette (f)
Il gabbiano (m)
Il gabbiano volava sopra il mare in cerca di pesce.
La girolle (f)
Il gallinaccio (m)
Abbiamo raccolto dei gallinacci durante la passeggiata nel bosco.
L'écrevisse (f) - La crevette (f)
Un g
a
mbero (m) - Un gamberetto (m)
Le glacier (m)
La gelateria (f)
La gelateria del centro offre gusti artigianali deliziosi.
La craie (f)
Il gessetto (m)
Quando ho iniziato il mio lavoro di professore, nel 1978, utilizzavo il gessetto per scrivere sulla lavagna.
La glace (f)
Il gelato (m)
Il mio preferito è il gelato al pistacchio.
Le gravier (m)
La ghiaia (f)
Il sentiero era coperto di ghiaia bianca e fine.
La glace (f) du glacier
Il ghiaccio (m)
Le gland (m)
La ghianda (f)
Lo scoiattolo ha nascosto la ghianda sotto le foglie secche.
Le manège (m)
La giostra (f)
I bambini facevano la fila per salire sulla giostra dei cavalli.
Le jury (m)
La giuria (f)
Membri della giuria, dovete condannare l'imputato all'ergastolo.
Le glaçage (m)
La glassa (f)
La glassa al cioccolato rende la torta irresistibile.
Un grain (m)
Una grana (f)
Questo parmigiano ha una grana perfetta e un sapore intenso.
Une petite goutte (f)
Un goccetto (m)
Dopo cena mi concedo sempre un goccetto di grappa.
La pelote (f)
Il gomitolo (m)
La nonna dipana lentamente il gomitolo di lana rossa.
Le pneu (m)
La gomma (f)
Ho una gomma a terra.
Une égratignure (f)
Un graffio (m)
Il gatto mi ha fatto un graffio profondo sul braccio.
La grappe (f)
Un grappolo (m)
Ho aggiunto un grappolo di uva sul piatto.
La croupe (f)
Il groppone (m)
Il cavallo aveva il groppone lucido e muscoloso.
Le cintre (m)
La gruccia (f)
Ho appeso il cappotto sulla gruccia nell'armadio.
Le garde (m)
La guardia (f)
La guardia del museo ci ha fatto entrare prima dell'orario.
Un joint (m) de robinet
Una guarnizione (f)
Ho dovuto cambiare la guarnizione del rubinetto della cucina.
Un guide (un livret) (m)
Una guida (f)
Ho fatto la visita di Roma per tre giorni con una guida.
La laisse (f)
Il guinzaglio (m)
Il cane tirava forte il guinzaglio durante la passeggiata.
La coquille (f)
Il guscio (m)
Il pulcino è uscito dal guscio stamattina all'alba.
H
Pagina di un quiz con le lettere GH
Le hall (m)
La hall (f)
La hall dell'albergo è davvero grande e lussuosa.
I
Pagina di un quiz con le lettere IL
Un échafaudage (m)
Un'impalcatura (f)
L'impalcatura copre tutta la facciata del palazzo in restauro.
La station de ski (f)
L'impianto sciistico (m)
L'impianto sciistico aprirà a dicembre se ci sarà abbastanza neve.
Le volet (m)
L'imposta (f)
Devo cambiare l'imposta della finestra perché si è rotta.
Une incisive (f)
Un incisivo (m)
Il dentista ha dovuto curare il mio incisivo superiore.
La rencontre (f)
L'incontro (m)
L'incontro di calcio è stato rinviato per maltempo.
Le couronnement (m)
L'incoronazione (f)
L'incoronazione del nuovo re sarà trasmessa in diretta televisiva.
L'incubateur (m)
L'incubatrice (f)
Il neonato prematuro è rimasto tre settimane nell'incubatrice.
L'adresse (f)
L'indirizzo (m)
Non ho voluto dare il mio indirizzo al negoziante.
Une devinette (f)
Un indovinello (m)
Conosco già la risposta a questo indovinello.
Les tongs (f)
L'infradito (m)
Ho comprato un paio di infradito per la spiaggia.
La greffe (plante) (f)
L'innesto (pianta) (m)
L'innesto del limone sul mandarino è riuscito perfettamente.
La pollution (f)
L'inquinamento (m)
In Provenza l'inquinamento dell'aria è grave vicino ai vigneti per via dei pesticidi.
Le saladier (m)
L'insalatiera (f)
Ho messo tutta la farina in un'insalatiera.
Une insulte (f)
Un insulto (m)
Considerarmi un principiante in Javascript è un insulto.
Le vide-sanitaire (m)
L'intercapedine (f)
L'umidità si è infiltrata nell'intercapedine tra i muri.
Une opération chirurgicale (f)
Un intervento chirurgico (m)
Dopo l'intervento chirurgico dovrò rimanere in ospedale due giorni.
L'invitation (f)
L'invito (m)
Ho ricevuto un invito per il suo matrimonio.
L'iris (m)
L'iride (f)
L'iride del suo occhio destro ha una sfumatura verde particolare.
L'isolation (f)
L'isolamento (m)
Ho rifatto l'isolamento del mio studio.
L
Pagina di un quiz con le lettere IL
La lèvre (f) - Les lèvres (f)
Il labbro (m) - Le labbra (f)
Ho le labbra secche.
Le tableau (noir) (m)
La lav
a
gna (f)
Quando ho iniziato il mio lavoro di professore, nel 1978, utilizzavo il gessetto per scrivere sulla lavagna.
La corvée (f)
Il lavoraccio (m)
Annaffiare non è un lavoraccio, è un piacere.
La légumineuse (f)
Il legume (m)
Il pisello è un legume.
Les verres (m) des lunettes
Le lenti (f) degli occhiali
Devo pulire le lenti dei miei occhiali.
Le lièvre (m)
La lepre (f)
La lepre si nasconde in un cespuglio.
La crasse (f)
Il lerciume (m)
Prima di usare il lavandino comprato di secondo mano, ho dovuto togliere il lerciume.
Un levier (m)
Una leva (f)
Per poter spostare questi massi, ho usato una leva.
La limite (f)
Il limite (m)
Non dovete oltrepassare il limite!
Un lynx (m)
Una lince (f)
La lince è la regina delle foreste europee.
Le trait (m)
La lineetta (f)
Ho usato una lineetta per separare le due parti del discorso nel testo.
La latte (f)
Il listello (m)
Il falegname ha applicato un listello di legno lungo il bordo della mensola.
Un litige (m)
Una lite (f)
Le liti tra questi vicini non finiranno mai.
Un niveau à bulle (m)
Una livella a bolla (f)
Ho verificato tutto con una livella a bolla.
La lunette arrière (f)
Il lunotto (m)
Non posso vedere chi è dietro di noi: il lunotto è sporco.
M
Pagina di un quiz con la lettera M
La jachère (f), la friche (f)
Il maggese (m)
Dietro la nostra casa, c'è un vecchio terreno non coltivato, è in maggese.
L'étiage (m)
La magra (f)
In vent'anni il livello di magra del Rodano è calato di venti centimetri.
La mappemonde (f)
Il mappamondo (m)
Il mappamondo è un bel oggetto decorativo, ma è troppo piccolo per lavorare.
Le maquis (m)
La macchia (f)
Ho camminato per ore nella macchia.
Le tricot (m)
La maglia (f)
Fa freddo! Non dimenticare la maglia!
Le maillot (m)
La maglietta (f)
Ho tolto la maglietta per andare nell'acqua.
La mauvaise humeur (f)
Il malumore (m)
Il malumore è il suo stato abituale.
Le manque (m)
La mancanza (f)
La mancanza di medici nelle campagne è un problema molto grave.
La mandarine (f)
Il mandarino (m)
Metto spesso un mandarino in questa ricetta per il dolce.
(À double) tour (m)
(A doppia) mandata (f)
Mia moglie è paurosa e chiude sempre la porta a doppia mandata, anche di giorno.
Un troupeau (m)
Una mandria (f)
Ho fatto un giro per evitare di attraversare il campo con una mandria di mucche.
La mangue (f)
Il mango (m)
Metto spesso un mango nell'insalata di frutta.
Une matraque (f)
Un manganello (m)
Il poliziotto prende il manganello per difendersi.
La marge (f)
Il margine (m)
Ho scritto le correzioni nel margine.
Un masque de plongée (m)
Una maschera da sub (f)
Ho comprato una maschera da sub nuova per le immersioni in Sardegna.
Un masque chirurgical (m)
Una mascherina (f)
Quando vado dal medico metto sempre una mascherina.
Une pierre (f)
Un masso (m) - Una pietra (f)
Ho messo una pietra per mantenere il cancello aperto.
Le crayon (m)
La matita (f)
Preferisco scrivere gli appunti con la matita perché posso cancellare facilmente.
La mer (f)
Il mare (m)
Mi piace fotografiare il mare al tramonto.
La guimbarde (f)
Il marranzano (m)
Il suono del marranzano mi ricorda sempre le feste popolari siciliane.
Le matin (m)
La mattina (f) - Il mattino (m)
La mattina presto è il momento migliore per fare una passeggiata nel bosco.
Le club de golf (m)
La mazza da golf (f)
Ha comprato una nuova mazza da golf per migliorare il suo swing
La vitrine des médailles (f)
Il medagliere (m)
Ho messo le mie due medaglie in un medagliere.
Le médicament (m)
La medicina (f)
Non dimenticare di prendere la medicina ogni giorno.
Le coing (m)
La mela cotogna (f)
Con le mele cotogne del giardino faccio sempre una marmellata deliziosa.
Le goûter (m)
La meranda (f)
Cosa vuoi per la meranda,
Le cadran solaire (m)
La meridiana (f)
Nel cortile del palazzo c'è ancora una meridiana antica che funziona perfettamente.
La dentelle (f)
Il merletto (m)
Il vestito della sposa aveva dei dettagli in merletto fatto a mano.
La méthode (f)
Il metodo (m)
Questo non è un metodo efficace per imparare una lingua.
La louche (f)
Il mestolo (m)
Ho aggiunto un mestolo di succo di carne.
La météo (f)
Il meteo (m)
Il meteo ha previsto un temporale.
Le métro (m)
La metro (f)
La metro è molto comoda per andare al centro città.
Le hachoir (m)
La mezzaluna (f)
Il macellaio usa la mezzaluna per tritare finemente le erbe aromatiche.
La moelle (f)
Il midollo (m)
Il midollo osseo produce le cellule del sangue.
Une amélioration (f)
Un miglioramento (m)
Ho aggiunto due o tre miglioramenti alla mia pagina web.
La minute (f)
Il minuto (m)
Un minuto! Arrivo subito!
La myrtille (f)
Il mirtillo (nero) (m)
I mirtilli freschi sono perfetti per i pancake della domenica.
La canneberge (f)
Il mirtillo rosso (m)
Il succo di mirtillo rosso aiuta a prevenire le infezioni urinarie.
Le mélange (m)
La miscela (f)
Mettere la miscela nel frigorifero per una notte.
La morve (f)
Il moccio (m)
Hai il moccio sotto il naso. Prendi un fazzoletto!
Une molaire (f)
Un molare (m)
Il dentista ha curato un mio molare.
Le harcèlement (m)
La molestia (f)
Ha denunciato le molestie subite sul posto di lavoro.
Le moka (m)
La moka (f)
Preparo sempre il caffè con la moka della nonna.
Le ressort (m)
La molla (f)
La molla del divano si è rotta e ora si sente quando ci si siede.
La rougeole (f)
Il morbillo (m)
Il morbillo è una malattia molto grave, a volte mortale.
L'étau (m)
La morsa (f)
Ho fissato il pezzo di legno nella morsa per poterlo segare meglio.
La morsure (f)
Il morso (m)
Il morso della vipera non è lo stesso del morso della biscia, si riconosce facilmente.
Le mouvement (m)
La mossa (f)
La sua prossima mossa nel gioco degli scacchi sarà decisiva.
Le jet-ski (m)
La moto d'acqua (f)
D'estate noleggiamo sempre una moto d'acqua per esplorare la costa.
La devise (f)
Il motto (m)
Il mio motto è "Meno parlo, meno ho guai."
La mousse (f)
Il muschio (m)
Sui sassi del ruscello cresce un muschio verde brillante.
N
Pagina di un quiz con le lettere NO
Une cachette (f)
Un nascondiglio (m)
Cerco un nascondiglio per le mie banconote.
Le navire (m)
La nave (f)
La nave torna da un viaggio di otto settimane.
Le brouillard (m)
La nebbia (f)
Non posso guidare. La nebbia è molto spessa.
Le nénuphar (m)
La ninfea (f)
Il lago è coperto di ninfee.
L'ennui (m)
La noia (f)
La noia è il pericolo più grave per gli anziani.
La location (f)
Il noleggio (m)
Il noleggio dell'auto per il weekend ci è costato più del previsto.
L'Amérique du Nord (f)
Il Nord America (m)
Ho sempre sognato di fare un viaggio in Nord America per vedere i grandi parchi nazionali.
Le point sensible (m)
La nota dolente (f)
Il prezzo di fabbricazione è la nota dolente.
La nage (f)
Il nuoto (m)
Ho imparato il nuoto da un bagnino.
Le nuage (m)
La nuvola (f)
Questa nuvola nera non mi piace.
O
Pagina di un quiz con le lettere NO
Une obligation (f)
Un obbligo (m)
Devi pagare! È un obbligo!
Un coup d'œil (m)
Un'occhiata (f)
Ho dato un'occhiata al libro.
L'odeur (f)
L'odore (m)
L'odore della fogna è insopportabile.
Le garage (l'atelier) (m)
L'officina (f)
Devo riparare questo in officina.
L'huile (f)
L'olio (m)
Uso sempre l'olio di oliva. Sempre!
La permanence (f)
L'orario di ricevimento (m)
Devo restituire il libro nell'orario di ricevimento della biblioteca.
L'oreille (f) - Les oreilles (f)
L'orecchio (m) - Le orecchie (f)
Ho le orecchie tapate.
L'orientation (f)
L'orientamento (m)
Non ho il senso dell'orientamento e mi perdo sempre in città.
Une horloge, une montre (f)
Un orologio (m)
Non posso sopportare un orologio al mio polso.
Un plombage (m)
Un'otturazione (f)
Il dentista ha controllato la mia otturazione.
P
Pagina di un quiz con la lettera P
La meule (f)
Il pagliaio (m)
Al calare della notte, ho trovato rifuggio in un pagliaio.
La scène (f)
Il palcoscenico (m)
Ora, gli attori sono tutti su palcoscenico.
La palette (f)
Il pallet (m)
Ho comprato un pallet di mattoni.
Le palmier (m)
La palma (f)
Ho piantato una palma nel giardino.
La paume (f)
Il palmo (m)
È piccolo! Sta nel palmo!
Le volley-ball (m)
La pallavolo (f)
Vorrei partecipare alla pallavolo.
Le marais (m)
La palude (f)
Ho attraversato la palude. Sono stato punto dalle zanzare.
La genoise (f)
Il pan di Spagna (m)
Il pan di Spagna serve per preparare delle torte.
Le banc (m)
La panchina (f)
Sono stanco di camminare in città. Mi piacerebbe trovare una panchina.
La panique (f)
Il panico (m)
È stata presa dal panico.
La panure (f)
Il pangrattato (m)
Per questa ricetta serve il pangrattato.
La boulangerie (f)
Il panificio (m) - La panetteria (f)
Compro sempre il pane in panificio.
La couche-culotte (f)
Il pannolino (m)
Devo cambiare il pannolino del neonato.
Le paramétrage (m)
L'impostazione, la parametrizzazione (f)
L'impostazione della tua app non è adatta.
Le mur intérieur (m) - La paroi (f)
La parete (f)
Ho messo un quadro sulla parete.
Le bagou (m)
La parlantina (f)
Diffida della sua parlantina.
Un mot (m)
Una parola (f)
Stai leggendo una lista di parole.
Un gros mot (m)
Una parolaccia (f)
A volte, troverai qualche parolaccia nelle liste, ma con un segnale.
Le départ (m)
La partenza (f)
Qual è l'ora della partenza?
La poussette (f)
Il passeggino (m)
Il passeggino del neonato è confortevole.
La pâtisserie (le gâteau, pas le magasin) (f)
Il pasticcino (m)
Per il dolce, mi piacerebbe un pasticcino.
Le permis de conduire (m)
La patente di guida (f)
Ho la mia patente di guida da cinquant'anni.
Un défaut (m)
Una pecca (f), un difetto (m)
Vorrei restituire questo elettrodomestico, ha una pecca.
La pédale (f)
Il pedale (m)
Sulla mia macchina automatica, non c'è il pedale di frizione.
La filature (f)
Il pedinamento (m)
Il pedinamento del sospetto è rimasto inutile.
La peluche (f)
Il peluche (m)
Mio figlio dorme con un peluche.
Le stylo (m)
La penna (f)
Devo firmare con una penna obbligatoriamente nera.
La pente (f)
Il pendio (m)
Il pendio della condotta di acqua non è a sufficenza.
La pensée (f)
Il pensiero (m)
Quel pensiero mi tormenta da giorni.
Le pourcentage (m)
La percentuale (f)
Vorrei conoscere la percentuale delle tasse.
La période (f)
Il periodo (m)
Lui era nel suo periodo di rifiuto.
La pergola (f)
Il pergolato (m)
Sto per costruire un pergolato.
La charmille (f)
Il pergolato in carpino (m)
Il pergolato in carpino offre ombra naturale al giardino.
Le volet (m)
La persiana (f)
Ho riverniciato tutte le persiane della nostra casa.
L'ouverture (f), l'orifice (m), le trou (m)
Il pertugio (m)
Attraverso un piccolo pertugio nel muro riuscivo a vedere il cortile interno.
La pièce (f)
Il pezzo (m)
È stato tagliato a pezzi.
Le rabot (m)
La pialla (f)
Mi servirebbe una pialla elettrica.
Le piano mécanique (m)
La pianola (f)
La vecchia pianola del salotto suonava ancora melodie d'epoca con i rulli perforati.
La mezzanine (f)
Il piano rialzato (m)
Abbiamo al numero cinque, al piano rialzato.
Le carrelage (m)
La piastrella (f)
Ho rifatto la piastrella della cucina.
La sébile (f)
Il piattino (m)
Il piattino del mendicante era vuoto.
L'assiette (f)
Il piatto (m)
Ho messo sul piatto la polenta e il ragù con le salsicce.
Le morpion (m)
La piattola (f)
Le piattole sono parassiti fastidiosi che si trasmettono facilmente.
La planète (f)
Il pianeta (m)
Il pianeta più vicino alla Terra è Marte.
La pioche (f)
Il piccone (m)
Per piantare gli alberi, mi servirebbe un piccone. Che non ho! Purtroppo!
Le crachin (m)
La pioggerella (f)
Con questa pioggerella leggera non serve nemmeno l'ombrello
La chauve-souris (f)
Il pipistrello (m)
Il pipistrello vola, però è un mammifero.
La pistache (f)
Il pistacchio (m)
Il mio preferito è il gelato al pistacchio.
Un pistolet (m)
Una pistola (f)
Ha una pistola per praticare il tiro sportivo.
La dentelle (f)
Il pizzo (m)
l vestito aveva dei bellissimi dettagli in pizzo fatto a mano.
Le placenta (m)
La placenta (f)
Dopo il parto, la placenta viene espulsa naturalmente.
Le plastique (m)
La plastica (f)
Oggi, purtroppo, la plastica è ovunque, nell'acqua, nel cibo e nel nostro corpo.
La volaille (f)
Il pollame (m)
Il pollo fa parte del pollame.
Le fauteuil (m)
La poltrona (f)
La sera, dopo il lavoro, sono contento di ritrovare la mia poltrona.
La manchette (f)
Il polsino (m)
Il polsino della camicia si è macchiato di inchiostro.
Le but (au foot) (m)
La porta (f)
l portiere ha difeso bene la porta durante tutta la partita.
La boîte à outils (f)
Il portaattrezzi (m)
Il mio portaattrezzi è sempre in disordine.
Le courrier (m)
La posta (f)
Ogni giorno vado a cercare la posta dell'impresa.
Une prime (f), un prix (m)
Un premio (m)
Per il mio lavoro, ho ricevuto un premio.
Le printemps (m)
La primavera (f)
La primavera è la mia stagione preferita per i colori dei fiori.
Le pronostic (m)
La prognosi (f)
La prognosi non è ottimista.
Un essai (m)
Una prova (f)
Prima di comprarlo, vorrei fare una prova.
La ferme (f), la métairie (f)
Il podere (m), il podere a mezzadria (m)
Il vecchio podere a mezzadria è stato trasformato in agriturismo.
La tomate (f)
Il pomodoro (m)
Il pomodoro fa parte della frutta.
La pudeur (f)
Il pudore (m)
A causa del suo pudore, non osa fare la doccia dopo lo sport.
La boxe (f)
Il pugilato (m)
Il pugilato richiede molta disciplina e allenamento fisico.
La purée (f)
Il purè (m)
Mi piace il purè di patate.
Q
Pagina di un quiz con le lettere QR
Le chêne (m)
La quercia (f)
In Francia essere paragonati a una quercia è un complimento, invece essere paragonati a una ghianda significa essere considerati dei fannulloni.
La question (f)
Il quesito (m)
Il quesito della provenienza non è stato risolto.
Le quotidien (routine) (m)
La quotidianità (f)
Mi pesa la quotidianità al lavoro.
R
Pagina di un quiz con le lettere QR
Le radio-réveil (m)
La radiosveglia (f)
La radiosveglia è stata impostata alle quattro di mattina.
Une duperie, une escroquerie, une tromperie (f)
Un raggiro (m)
Pensavo di avere trovato l'affare del secolo, ma era un raggiro.
L'araignée (f)
Il ragno (m)
Ovunque sia, c'è obbligatoriamente un ragno a meno di due metri.
La branche (f)
Il ramo (m)
Ho tagliato il ramo che minacciava di crollare.
Un navet (m)
Una rapa (f)
Ho messo una rapa nella zuppa.
Un vol (m)
Una rapina (f)
Sono stato vittima di una rapina nella mia macchina.
Une clôture (f)
Un recinto (m)
Ho riverniciato in bianco tutto il recinto. Oggi, sembra nuovo.
La réception (f)
Il ricevimento (m), la ricezione (f)
Al ricevimento dell'hotel mi hanno dato la chiave della camera e le informazioni sui servizi.
La réclamation (f)
Il reclamo (m)
Ho fatto un reclamo alla reception.
La récupération (f)
Il recupero (m)
Ho bisogno di un tempo di recupero.
Un enregistrement (m)
Una registrazione (f)
Ti ho mandato la registrazione della mia lettura del testo.
Le réglage (m)
La regolazione (f)
La regolazione del televisore è troppo complicata
L'épave (f)
Il relitto (m)
Vicino al porto, c'è un cimitero di relitti.
La rame (f)
Il remo (m)
Insieme alla canoa venduta c'erano due remi.
Le renne (m)
La renna (f)
Le renne di Babbo Natale sono molto famose nei racconti per bambini.
Le réseau (m)
La rete (f)
Il web è una rete internazionale.
L'épuisette (f)
Il retino (m)
Purtroppo il retino era vuoto.
La groseille (f)
Il ribes rosso (m)
l ribes rosso è perfetto per fare marmellate dal sapore acidulo.
La broderie (f)
Il ricamo (m)
Il ricamo a mano su questo vestito è davvero raffinato.
La bogue (de la châtaigne) (f)
Il riccio (della castagna) (m)
Attento al riccio della castagna - le spine sono molto pungenti.
Le recel (m)
La ricettazione (f)
È stato condannato per "ricettazione di opere d'arte rubate".
Le reçu (m)
La ricevuta (f)
Vorrei una ricevuta del mio pagamento.
La rigole (f)
Il rigagnolo (m)
Ho sporcato le mia scarpe nuove nel rigagnolo.
Le dépit (m)
La ripicca (f)
La ripicca si poteva leggere sulla sua faccia.
Un éclat de rire (m)
Una risata (f)
Una risata spontanea può cambiare l'atmosfera di tutta la stanza.
Une économie (f)
Un risparmio (m)
Ho un piccolo risparmio per affrontare qualche problema.
La règle (f)
Il righello (m)
Ho usato il righello per allineare le prese sulla parete.
Le gloussement (m)
La risatina (f) - Il chiocciare (m)
Si sentiva la risatina nervosa dalla stanza accanto.
La réverbération (f)
Il riverbero (m)
Gli ho dato un appuntamento accanto al primo riverbero.
Le magazine (m)
La rivista (f)
Ho preso un abbonamento a questa rivista.
La bobine (de coton) (f)
Il rocchetto (di cotone) (m)
Ho finito il rocchetto di cotone bianco mentre cucivo.
Le rond-point (m)
La rotonda (f) - La rotatoria (f)
Devi girare a destra alla seconda rotonda.
Le tractopelle (m)
La ruspa (f)
Per rifare il mio cortile ci servirà una ruspa.
S
Pagina di un quiz con la lettera S
Le sable (m)
La sabbia (f)
Mi piace camminare sulla sabbia con i piedi nudi.
La tirelire (f)
Il salvadanaio (m)
Ho un bel salvadanaio. Vuoto!
La ceinture (bouée) de sauvetage (f)
Il salvagente (m)
Per il giro con la barca i turisti hanno indossato un salvagente.
Une sandale (f)
Il sandalo (m)
Ho comprato un paio di sandali.
Le rideau de fer (m)
La saracinesca (f)
Il bar non è aperto. La saracinesca è chiusa.
Le sauna (m)
La sauna (f)
Preferisco la sauna alla SPA.
Un coup d'œil (m), un aperçu (m)
Una sbirciatina (f)
Ho dato una sbirciatina al regalo prima di Natale.
Une étagère (f)
Lo scaffale (m)
Ho uno scaffale pieno di libri in italiano.
La marche de l'escalier (f)
Lo scalino (m)
Per andare nell'appartamento al piano rialzato ci sono cinque scalini.
L'échappatoire (f)
Lo scampo (m)
Non aveva più nessun scampo.
Une échalote (f).
Lo scalogno (m).
Ho aggiunto dello scalogno tritato al sugo.
Le porte-chaussures (m)
La scarpiera (f)
Ho installato una scarpiera nell'ingresso.
Un carton de déménagement (m)
Una scatola di trasloco (f)
Devo ancora aprire venti scatole di trasloco.
Une effraction (f)
Uno scasso (m)
Sono stati condannati per furto con scasso.
Une chaîne de Ponzi (f)
Uno schema Ponzi (m)
Lo schema Ponzi funziona. Un tempo!
Le choix (m)
La scelta (f)
Questa è stata una brutta scelta.
La gifle, la claque (f)
Lo schiaffo (m)
Questo risultato, per me, è stato un vero schiaffo.
Le sillage (m)
La scia (f)
La barca ha lasciato una lunga scia bianca sull'acqua.
Le franc-parler (m)
La schiettezza (f)
La sua schiettezza, a volte, gli fa del torto.
La fonte (f) de la glace
Lo scioglimento (m) del ghiaccio
La grève (f)
Lo sciopero (m)
Per colpa dello sciopero, non ho potuto salire sul treno.
Le singe (m)
La scimmia (f)
Allo zoo le scimmie saltavano da un ramo all'altro.
L'éclaboussure (f)
Lo schizzo (m) lo spruzzo (m)
Lo spruzzo dell'acqua della fontana mi ha bagnato la camicia.
Le bol (m)
La scodella (f)
Mettere gli ingredienti in una scodella.
La passoire (f)
Lo scolapasta (m)
Asciugare la pasta con uno scolapasta.
Le pari (m)
La scommessa (f)
Ho fatto una scomessa e ho vinto!
Une remise (f), une réduction (f), un rabais (m)
Uno sconto (m)
Mi piacerebbe uno sconto, sono un cliente fedele.
Le pet (m)
La scoreggia (f)
Il bambino ha fatto una scoreggia rumorosa durante la lezione.
Un gueuleton (m)
Una scorpacciata (f)
Ieri sera abbiamo fatto una bella scorpacciata di pizza.
Un coup de soleil (m)
Una scottatura (solare) (f)
Ho messo della crema sulla sua scottatura.
Le balai (m)
La scopa (f)
Devo scopare. Dov'è la scopa?
Le bureau (m)
La scrivania (f)
Ha lasciato il suo testamento sulla sua scrivania.
La seconde (f)
Il secondo (m)
Un secondo! Arrivo, arrivo!
Le siège (social) (m)
La sede (f)
La sede della mia società è a Milano.
La chaise haute (f)
Il seggiolone (m)
In questo ristorante non hanno un seggiolone.
Le télésiège (m)
La seggiovia (f)
Sono andato alla cima con la seggiovia.
Le gibier (m)
La selvaggina (f) - La cacciagione (f)
In questo ristorante servono ottimi piatti di selvaggina.
La suite (f)
Il seguito (m)
Vorrei conoscere il seguito della storia.
Une saisie (f)
Un sequestro (m)
La polizia ha effettuato il sequestro della merce contraffatta.
Le soir (m)
La sera (f)
Torno a casa sempre tardi nella sera.
La matraque (f)
Lo sfollagente (m), il manganello (m)
Il poliziotto prende il suo sfollagente per difendersi.
L'exploitation (f)
Lo sfruttamento (m)
Lo sfruttamento dei lavoratori è un problema serio.
Le syndrome (m)
La sindrome (f)
Soffre della sindrome del tunnel carpale per il troppo computer.
La luge (f), le traîneau (m)
Lo slittino (m)
I bambini sono scesi dalla collina con lo slittino.
L'élimination (f)
Lo smaltimento (m)
Lo smaltimento dei rifiuti tossici richiede procedure speciali.
Le biseau (m)
La smussatura (f)
Il falegname ha fatto una smussatura perfetta sull'angolo del tavolo.
Le grenier (m)
La soffitta (f)
C'è una piccola soffitta dove non si può mettere nulla.
Une gorgée (f)
Un sorso (m)
Vorrei un sorso d'acqua per favore.
Le sort (m)
La sorte (f)
La sorte ha voluto che ci incontrassimo proprio oggi.
La brosse à dents (f)
Lo spazzolino da denti (m)
Il mio spazzolino da denti è rosso.
La gabegie (f)
Lo sperpero (m)
Questo è uno sperpero di denaro pubblico inaccettabile.
Une épaisseur (f)
Uno spessore (m)
Lo spessore della mia siepe era troppo grande.
Un espion (m) - Une espionne (f)
Una spia (f)
La mia vicina è una vera spia. Sa tutto su tutti.
Une gousse d'ail (f)
Un spicchio d'aglio (m)
Nella ricetta con l'avvocado ci vuole un spicchio d'aglio.
Une brochette (f)
Uno spiedino (m)
Ho messo gli spiedini sul barbecue.
L'épi (m)
La spiga (f)
Le spighe di grano ondeggiavano nel vento estivo.
Le bar (poisson) (m)
La spigola (f)
La spigola alla griglia è il mio piatto di pesce preferito.
L'épingle (f)
Lo spillo (m)
Hai lasciato uno spillo sul divano!
Le pin's (m), le badge (m), la broche (f)
La spilletta (f)
Ha una collezione di spillette dei suoi viaggi sulla giacca.
Le panier, le sac de courses, le cabas (m)
La sporta (f)
Ho vuotato la sporta. Non ho trovato il pecorino.
L'épuisement (m)
La spossatezza (f)
Dopo la maratona sentivo una spossatezza totale.
Les étriers (m)
Le staffe (f)
Il cavaliere ha perso le staffe ed è caduto da cavallo.
Le tonnage (m)
La stazza (f)
Questa nave ha una stazza di cinquemila tonnellate.
La fiente (f)
Lo sterco (m)
Lo sterco degli animali è un ottimo fertilizzante naturale.
La botte (f)
Lo stivale (m)
Ho messo gli stivali, devo andare nel giardino.
Le chaume (m)
La stoppia (f)
Dopo la mietitura il campo era coperto di stoppia.
La serpillière (f)
Lo straccio (m)
Ho pulito il pavimento con un vecchio straccio.
La traîne (f) de la robe
Lo strascico (m)
L'abito da sposa aveva uno strascico di tre metri.
La couche (de peinture) (f)
Il strato (m)
Ho riverniciato le facciate: tre strati!
Le passage piéton (m)
Le strisce pedonali (f)
È più sicuro attraversare la strada sulle strisce pedonali.
Le couplet (m)
La strofa (f)
Ho memorizzato tutte le strofe.
L'étude (f)
Lo studio (m)
Lo studio dell'italiano è appassionante.
Le chauffage (le poêle) (m)
La stufa (f)
È una stufa a legna.
La stupeur (f)
Lo stupore (m)
Sono rimasto petrificato dallo stupore.
La confusion (f), l'ébullition (f)
Il subbuglio (m)
La notizia ha creato un grande subbuglio in ufficio.
L'Amérique du Sud (f)
Il Sud America (m)
Il Sud America è ricco di biodiversità e culture diverse.
Le suppositoire (m)
La supposta (f)
La supposta contro l'emicrania è efficace dopo centi minuti.
Le réveil (m)
La sveglia (f)
Ho impostato la sveglia alle sei.
T
Pagina di un quiz con la lettera T
Un bureau de tabac (m)
Una tabaccheria (f)
La tablette (f)
Il tablet (m)
Ho comprato un tablet per poter lavorare sul treno.
La dinde (f)
Il tacchino (m)
Il tacchino al forno è servito spesso a Natale.
La tondeuse à cheveux (f)
Il tagliacapelli (m)
Il barbiere ha usato il tagliacapelli per accorciare i capelli sulla nuca.
La planche à découper (f)
Il tagliere (m)
Il macellaio ha messo la carne sul tagliere.
Le store (m)
La tapparella (f)
Chiudi le tapparelle per favore, il sole mi impedisce di vedere bene lo schermo del computer.
Le tarif (m)
La tariffa (f)
La tariffa è troppo alta, non posso pagare.
Le clavier (m)
La tastiera (f)
Cerco una tastiera italiana.
La touche (f)
Il tasto (m)
Mi servono i tasti italiani.
La table (f)
Il tavolo (m)
Metti tutto sul tavolo, metterò tutto in ordine più tardi.
La table basse (f)
Il tavolino (m)
Ho servito le bibite fresche sul tavolino.
La télécommande (f)
Il telecomando (m)
Ogni sera è la stessa cosa: cerco il telecomando.
La serviette de bain (f)
Il telo da bagno (m)
Ho preso il telo da bagno e vado in spiaggia.
Le rideau (m)
La tenda (f)
Ho messo delle tende isolanti nella stanza a sud per proteggermi dal calore.
La tentative (f)
Il tentativo (m)
Questo è un tentativo di spaventarmi.
Le témoignage (m)
La testimonianza (f)
La testimonianza di sua moglie ha avuto una grande importanza.
Un auvent (m)
Una tettoia (f)
Sono riuscito a togliere la tettoia inutile dell'ingresso.
Le tibia (m)
La tibia (f)
Mi sono rotto la tibia.
Le tigre (m)
La tigre (f)
In India, ogni anno, ci sono dei morti per colpa della tigre mangia uomini.
La crainte (f)
Il timore (m)
È rimasto petrificato dal timore.
La plaque d'égout (f), la bouche d'égout (f)
Il tombino (m)
Attenzione: hanno rimosso il tombino.
La tornade (f)
Il tornado (m)
Il tornado ha distrutto una grande parte del mio giardino.
Le gâteau (m)
La torta (f)
Credimi! Questa torta è squisita!
La tondeuse à gazon (f)
Il tosaerba (m)
Non uso più il tosaerba. Preferisco lasciare l'erba.
Le taudis (m), le trou à rat (m)
La topaia (f)
Abita in una topaia.
La trahison (f)
Il tradimento (m)
Il tradimento di un amico è difficile da sopportare.
La transplantation, la greffe (homme) (f)
Il trapianto (uomo) (m)
Aspetta un trapianto di cuore.
Un piège (m)
Una trappola (f)
Sono caduto in una trappola.
La cloison(f)
Il tramezzo (m)
Ho aggiunto un tramezze poer dividere la stanza.
La perceuse (f)
Il trapano(m)
Ho fatto dei fori con un vecchio trapano a mano.
Un édredon (m)
Una trapunta (f)
D'inverno uso sempre la trapunta perché è più calda delle coperte normali.
Un rouget (m)
Una triglia (f)
Al ristorante ho ordinato la triglia alla griglia con un contorno di verdure.
La tulipe (f)
Il tulipano (m)
Il tulipano è molto bello, ma anche molto fragile.
U
Pagina di un quiz con le lettere UVZ
L'emplacement (m)
L'ubicazione (f)
Questa ubicazione sarà perfetta per la nostra tenda.
L'humeur, la bonne humeur (f)
L'umore, il buonumore (m)
Il suo buonumore mi rende felice.
L'ennui (m)
L'uggia (f)
Oggi ho l'uggia, non ho voglia di fare niente.
L'ongle (m)
L'unghia (f)
Le unghie colorate sono un vero problema per i medeci del primo soccorso.
L'uniforme (m)
L'uniforme (f)
Rimettere l'uniforme a scuola è un trucco che non risolverà i nostri problemi.
L'œuf (m) - Les œufs (m)
L'uovo (m) - Le uova (f)
Mettere le uova in una casserola.
Le raisin (m)
L'uva (f)
L'uva di quest'anno è particolarmente dolce e succosa.
Le raisin sec (m)
L'uvetta (f)
Ho aggiunto l'uvetta nell'impasto dei biscotti.
V
Pagina di un quiz con le lettere UVZ
La variole (f)
Il vaiolo (m)
Con il vaccino il vaiolo non è più un problema mondiale.
La valeur (f)
Il valore (m)
Il valore della mia casa è cresciuto.
La valse (f)
Il valzer (m)
Per il matrimonio di mio figlio, mia moglie ha dovuto prendere qualche ora di corso di valzer.
La vapeur (f)
Il vapore (m)
Il vapore che esce dalla pentola mi appanna gli occhiali.
Un petit pot de glace (m)
Una vaschetta di gelato (f)
Abbiamo finito tutta la vaschetta di gelato guardando il film.
Le chou frisé (borécole) (m)
La verza (f)
La verza ripiena è un piatto tipico del Nord Italia.
La robe (f)
Il vestito (m)
Per la festa ho comprato un vestito nuovo molto elegante.
Le chemin de croix (m)
La via crucis (f)
Durante la Settimana Santa fanno la via crucis per le strade del paese.
L'allée (f)
Il viale (m)
Il viale dei tigli in primavera è uno spettacolo magnifico.
La vidéo (f)
Il video (m)
Ti ho fatto un video del terreno della nostra futura casa.
Un gouffre (m)
Una voragine (f)
L'auto è caduta nella voragine che si era aperta sull'asfalto.
Z
Pagina di un quiz con le lettere UVZ
Le croc (m), la défense (f)
La zanna (f)
L'elefante ha perso una zanna durante la lotta con il rivale.
Le moustique (m)
La zanzara (f)
La lotta contro le zanzare è perpetuale.
Un radeau (m)
Una zattera (f)
Hanno ritrovato il navigatore sur una zattera.
Un morceau (m) de sucre
Una zolletta (f) di zucchero
Non metto più zucchero ne mio caffè, neanche una zolletta.
Le sucrier (m)
La zuccheriera (f)
Prendi la zuccheriera.
l'éclair ≠ la baleine
il
baleno
≠ la
balena
le boa ≠ la bouée
il
boa
≠ la
boa
le cou ≠ la colle
il
collo
≠ la
colla
le coup ≠ la culpabilité
il
colpo
≠ la
colpa
la feuille (de papier) ≠ la feuille (de l'arbre)
il
foglio
≠ la
foglia
la tige ≠ la jambe
il
gambo
≠ la
gamba
le monstre ≠ l'exposition
il
mostro
≠ la
mostra
le pleur ≠ la plante
il
pianto
≠ la
pianta
la dentelle ≠ la pizza
il
pizzo
≠ la
pizza
le port ≠ la porte
il
porto
≠ la
porta
le tort ≠ le gâteau
il
torto
≠ la
torta
le voile ≠ la voile
il
velo
≠ la
vela
Cette page a été modifiée le 12.10.25. auguste@magli.fr
Questa pagina è stata modificata il 12.10.25. auguste@magli.fr